C’eravamo lasciati a giugno dell’anno scorso, con una promessa ambiziosa. In occasione dalla piantumazione dei primi 100 alberi e la riqualificazione dell’area antistante l’Ospedale San Paolo, con un’area verde di 1.400 mq, Mellin si impegnava entro il 2020 a piantumare altri 9000 alberi sul territorio italiano.
La promessa, che rientra nella grande campagna “Più alberi per più bambini” promossa dal brand insieme con AzzeroCO2, ha lo scopo di sostenere l’ambiente e lo sviluppo di luoghi di ritrovo e benessere per genitori e i bambini.
L’attività rientra nella piena consapevolezza che la produzione delle confezioni di alcuni prodotti Mellin, comportando l’emissione CO2, debba essere compensata con un reale impegno sostenibile.
La piantumazione ha coinvolto le città di Torino, Barie Reggio Emilia, scelte dagli stessi utenti, dopo un apposito contest online, in cui erano in lizza oltre 10 aree verdi del territorio italiano.
Oggi, nonostante le grandi difficoltà logistiche e organizzative che hanno caratterizzato quest’anno un po’ disgraziato, possiamo annunciare che l’obiettivo prefissato è sempre più vicino.
A Torinoe nel Parco dell’Alta Murgiasono già stati completati i lavori di piantumazione. A Reggio Emilia, arriveranno molto presto, nonostante il rallentamento per cause contingenti ed alcuni problemi logistici.
Ma come sempre Mellin non si ferma qui. Se da un lato celebra il raggiungimento di un traguardo prestigioso, dall’altro è pronta a spostare l’asticella del proprio impegno sostenibile sempre più in la. È in cantiere infatti, la piantumazione di nuovi parchi Mellin per regalare più alberi ai nostri figli e per contribuire a compensare le emissioni di CO2 assicurando un futuro più verde al pianeta che lasceremo in eredità.
Azioni concrete che sottolineano come la sostenibilità e la salvaguardia dell’ambiente per Mellin rappresentano dei valori su cui l’azienda vuole puntare concretamente con dei benefici collettivi tangibili.
Aiutare il pianeta a respirare meglio, arredandolo con spazi verdi in cui i nostri figli potranno scorrazzare liberamente, non può che rendere il futuro un posto più pulito.
Nell’attesa di scoprire quali altri traguardi importanti riuscirà a raggiungere Mellin, chiudo con l’auspicio dell’amministratore delegato Fabrizio Gavelli, da leggere e condividere:
“Mi auguro in un futuro non troppo lontano, di poter vedere una nuova primavera nelle nascite. Non solo più alberi per i nostri bambini, ma più alberi per più bambini.”
#Mellin #sponsorizzatodamellin #mymellinblog #generazionipiùsane #piualberiperpiubambini #thinkgreen #piccoligesti
https://piualberiperpiubambini.mellin.it/