La più grande lezione che abbiamo imparato dall’emergenza sanitaria è che nessuno si salva da solo. Prenderci cura gli uni degli altri è il vaccino più potente ed efficace per combattere un virus che ha dimostrato di non risparmiare nessuno. Un virus democraticamente infido, che non bada a razza, religione, genere e orientamento sessuale.
La pandemia ci ha insegnato che l’unico modo per sconfiggere il virus è sommare i sacrifici che ciascuno è disposto a fare per il bene della collettività.
Un virus che ci ha fatto riscoprire il diritto alla salute, come condizione imprescindibile che dovrebbe accomunare tutti gli esseri umani.
Oggi voglio parlarvi di un’organizzazione internazionale, dal 1971 si impegna strenuamente per portare soccorso sanitario e assistenza medica nelle zone in cui il diritto alla cura non è garantito.
Gli operatori di Medici Senza Frontiere ogni giorno curano migliaia di persone in tutto il mondo colpite da conflitti, epidemie, catastrofi naturali o escluse dall’assistenza sanitaria.
Etiopia, Yemen, Nigeria, Haiti, Bangladesh sono solo alcuni dei paesi in cui Medici Senza Frontiere opera per salvare vite e per costruire un futuro alle persone, la cui unica sfortuna è quella di essere nata dalla parte più povera del mondo.
E lo fa attraverso la solidarietà e l’aiuto delle donazioni private.
Lo sappiamo bene che è un momento difficile per tutti, da un punto di vista economico e sociale. Il distanziamento sociale, la privazione dei piccoli gesti quotidiani e lo stop a tante attività professionali ci hanno messo a dura prova.
Ma non per questo dobbiamo smettere di aiutare e aiutarci. Ciascuno con le proprie possibilità.
La Bottega Solidale di Medici Senza Frontiere è un portale con decine di prodotti, a fronte di una donazione è possibile offrire un aiuto concreto per sostenere i progetti attivi di Medici Senza Frontiere in 70 paesi del mondo. che spaziano dagli aiuti umanitari alle cure mediche. E con il Natale alle porte scegliere i regali solidali natalizi di Medici Senza Frontiere può fare la differenza per migliaia di persone.
Per esempio questa maglietta solidale che con una donazione di 14 euro, ad esempio, dà la possibilità di fornire 9 tute protettive permettendo a infermieri, medici, infettivologi, anestesisti e a tutto il personale sanitario impegnato nella lotta contro il COVID-19 di lavorare protetto.
Nei momenti di difficoltà l’uomo ha la capacità di rispolverare il lato più nobile dei rapporti umani, dove un piccolo gesto di generosità ha la capacità di migliorare la vita degli altri.
Questo Natale fai un regalo speciale che vale doppio. Scegli uno dei tanti prodotti della Bottega Solidale di Medici Senza Frontiere per accorciare le distanze tra chi come noi gode del diritto alla salute e chi invece lotta ogni giorno per la sopravvivenza.
#papàperscelta #medicisenzafrontiere #regalisolidalinatale #abbigliamentosolidale