Quando ti prendi la responsabilità di crescere un figlio, ti trovi ogni giorno davanti a un bivio tra cui dover scegliere. Da una parte c’è l’istinto di proteggerli, dall’altra la necessità di lasciarli vivere le loro esperienze. Da una parte c’è la memoria di noi adulti, influenzata dall’ansia del pericolo, dall’altra c’è la memoria bianca dei bambini dove è più grande la tentazione di provarci e riprovarci, rispetto alla paura di sbattere, inciampare e cadere.
Quel bivio rappresenta la direzione che vogliamo insegnare ai nostri figli su un concetto che ci riguarda tutti da vicino: la libertà. Un concetto a me molto caro, che mi piace immaginare come un muscolo da allenare tutti i giorni per renderla la più grande eredità da consegnargli: poter scegliere da grandi chi vorranno essere. Perché la forza della libertà non sta nell’opportunità di poter far tutto, quanto nella possibilità di poter scegliere il meglio. La libertà è tante possibilità che è nostro compito assecondare per scovare i loro talenti e le loro inclinazioni. Possibilità di poter sbagliare per imparare a saper chiedere scusa. Possibilità di annoiarsi per sprigionare la loro potenza creativa. La libertà è regalare loro il modo per essere felici e non farci felici.
Io a quel bivio ho deciso di tirare dritto, alla ricerca di un equilibrio che mi consenta di proteggerli senza opprimerli e per fargli spiccare il volo, calcolando il punto di atterraggio in cui farmi trovare pronto, consapevole che se non riuscirò ad evitare ogni volta una rovinosa caduta, quanto meno li aiuterò a rialzarsi.
I pannolini Huggies Mutandina, che abbiamo provato e testato, ci hanno convinto sulla possibilità di percorrere questo sentiero, assecondando la loro esigenza di sperimentare il mondo, attraverso la libertà di movimento. Si indossano come una mutandina e se da un lato ci hanno facilitato il momento del cambio pannolino, dall’altro ci hanno permesso di responsabilizzarli per quando non ne avranno più bisogno.
Sono facili da togliere, grazie alla possibilità di strapparli lateralmente e fasciano il pancino senza però lasciare tracce sulla pelle. Hanno il rilevatore di pipì che cambia colore quando il pannolino è gonfio e le stampe di Winnie the Pooh sono un ottimo argomento per convincere i gemelli a cambiarsi. Andando alle caratteristiche più tradizionali, nonostante il mio scetticismo iniziale, non ho riscontrato grosse differenze nella capacità di assorbenza con i classici pannolini a bande elastiche. La nostra esperienza di prodotto è molto positiva e il bollino “Consigliato dalle mamme (e papà) di Fattore Mamma” è un riconoscimento più che meritato.
#huggiesitalia #abbraccihuggies #adv #hugme #Huggiespannolinimutandina #vestibilitàperfetta #libertadimovimento
Per un campione gratuito di pannolini Huggies mutandina clicca qui https://huggies.it/campione-gratuito