La scelta dei registi di proporre una sceneggiatura del tutto originale, rispetto ai preziosi albi che in molti di noi custodiscono nelle librerie, non ha deluso le aspettative. Tutt’altro. Il mix tra fedeltà a uno dei fumetti europei più letti di sempre e quel tocco di innovazione nei temi trattati e nuovi personaggi inseriti, accontenta un po’ tutti. Grandi, piccini e afficionados. La storia è coinvolgente. L’ animazione impeccabile. La scelta di affidarsi a una trama non originale, ha permesso ai registi di esplorare nuovi tematiche.
Si parla dell’incessante passare del tempo e del concetto tanto caro a noi genitori, che nessuno è insostituibile. Il druido Panoramix, da secoli depositario del segreto della pozione magica che permette l’invincibilità degli abitanti della Gallia dinanzi ai continui attacchi dei romani invasori, cade da un albero e si sloga una caviglia. E capisce che è tempo di trovare un sostituto a cui tramandare la ricetta.
Si parla dell’importanza di affidarsi alle nuove generazioni. Panoramix, scortato dai Asterix, Obelix, viaggia per tutta la Gallia in cerca di un giovane sostituto candidato in grado di sostituirlo nell’arduo compito di preparare la pozione a tutti gli abitanti del luogo.
Si parla di emancipazione femminile, con Melina, acuta e caparbia ragazzina che vuole farsi valere in un villaggio di saggi barbuti. E che alla fine si dimostrerà fondamentale.
Il ruolo di antagonista è affidato a Rancorix, vecchio amico di Panoramix, che vuole impossessarsi della pozione magica per rivenderla al miglior offerente e scatenare un vero e proprio conflitto mondiale. Anche qui, evidenti tracce di attuale politica internazionale.
Rispetto ai precedenti capitoli, Asterix e Obelix, non sono più gli indiscussi protagonisti della scena. Tutti i personaggi, animali compresi, hanno pari dignità e questo ci restituisce una trama movimentata e spassosa.
Tuttavia restano le super divertenti gag tra i due amici vecchi amici che rendono questo film d’animazione adatto a tutti.
Nota di colore. Se ve lo state chiedendo, SI, i gemelli hanno visto il film.
A parte qualche pit-stop da bisogno fisiologico, se la sono divertiti e tanto. E a giudicare dalle loro risate il cane Idefix e i rumorosi cinghialotti, sono stati eletti i loro personaggi preferiti.